Durabilità

Case in Paglia: Durabilità

La Durabilità della struttura è così definita dalle Norme Tecniche per le Costruzioni: “Conservazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dei materiali e delle strutture affinché i livelli di sicurezza vengano mantenuti durante tutta la vita dell’opera”. La capacità di un edificio di durare nel tempo dipende sostanzialmente dalla qualità del processo di progettazione e costruzione.

La durabilità di un edificio è strettamente correlata alla qualità di progettazione, di esecuzione ed ai materiali adoperati. Il legno, in particolare, ha una durata infinita se viene montato a regola d’arte, asciutto, protetto dall’umidità di risalita e dalle condense.

Un buon ricircolo e ricambio d’aria impediscono la formazione di infiltrazioni e umidità, contribuendo sicuramente a mantenere il materiale in condizioni ottimali. Inoltre, da menzionare l’indiscussa robustezza degli edifici in legno e la loro longevità.

Le case in balle di paglia possono durare secoli se alle spalle hanno una buona progettazione e costruzione. Lo testimoniano le prime case in paglia comparse in America, molte delle quali ancora praticabili.

La paglia è un materiale naturale quindi può marcire, ma affinché il processo di decomposizione abbia inizio, deve sopraggiungere un elemento fondamentale, l’acqua. La paglia è un materiale durevole se conservato all’asciutto e, quindi, protetto dagli agenti atmosferici e dall’umidità.

Tenere protette le partizioni verticali dalla presenza di acqua sottrae la paglia, in maniera temporanea, al suo naturale ciclo di decomposizione: apparirà gialla ed asciutta.

Questo particolare accorgimento, a cui occorre fare attenzione, potrebbe sembrare un difetto. Invece è una risorsa: la paglia è un materiale a basso impatto ambientale essendo naturale e non trattato.

Per fare questo è preminente confinarla all’interno di strati di finitura naturali e traspiranti, come calce naturale e terra cruda: il microclima che nasce all’interno della partizione in cui è confinata ne assicura la durabilità e permette a questo prezioso materiale di rilasciare nell’ambiente interno dell’abitazione sensazioni di comfort qualitativo e benessere.