La terra cruda è composta principalmente da molecole di argilla e costituisce il materiale utilizzato nelle forme di architettura più antiche del mondo. Le molecole di argilla, entrando in contatto con l’ acqua, assumono plasticità e plasmabilità: per tale motivo è un materiale lavorabile in eterno.
L’ argilla è la componente principale della terra cruda: a diretto contatto con la pelle reagisce in modo neutro, ecco perché può essere lavorata con le mani. Tra le caratteristiche principali quella che riguarda l’aspetto igrometrico, l’argilla infatti assorbe velocemente l’ umidità dell’aria e, se necessario, la rilascia altrettanto rapidamente nell’ambiente circostante. In questo modo regola l’umidità negli ambienti chiusi e rende il clima più salubre e confortevole. Inoltre l’ argilla ha la capacità di attirare, assorbire, neutralizzare le sostanze nocive che si trovano nell’ aria, gli odori ed il fumo; esegue, a tutti gli effetti, una depurazione e tende a coadiuvare un ricircolo dell’ aria nell’unità abitativa.
La terra cruda grazie all’alta inerzia termica si riscalda molto lentamente ed altrettanto lentamente si raffredda. D’ inverno, dunque, ha la capacità di accumulare calore mentre d’estate riesce a mantenere una temperatura fresca. Da annoverare anche le eccellenti capacità di isolamento acustico poiché, ad esempio, gli intonaci, essendo dotati di una superficie più morbida di quelli convenzionali hanno una maggiore capacità assorbente.
I Colori Intonaco in Cocciopesto sono progettati da Alice Alessia Randazzo e prodotti nello stabilimento della GUGLIELMINO COOPERATIVA.
Ti potrebbe interessare
-
Colori in Tadelakt
€1.00
Sarà nostra impegno effettuare le consegne nel più breve tempo possibile
Ci impegniamo ad assistervi offrendo un supporto costante e professionale.
Prodotti realizzati seguendo standard qualitativi elevati.